
nasce a Roma il 30 Marzo 1974. Ama la natura e la filosofia. Dal 1990 si affianca ai radicali di Marco Pannella, in particolare nelle lotte per la legalizzazione delle droghe, per l’esperanto lingua federale europea, per i diritti umani e civili delle minoranze. Come educatore fonda un asilo Montessori a Roma, e lavora per il recupero cognitivo e sociale dei ragazzi disabili. Dal 2012 è docente di Liceo in Storia e Filosofia. Con il sindaco Ignazio Marino è vicepresidente del consiglio nel Settimo Municipio di Roma, e promuove la campagna per inserire il Parco dell’Appia Antica nel patrimonio dell’UNESCO. Nel segno delle libertà civili porta sempre avanti la lotta per la libertà di cura e la libertà di scelta farmacologica. In particolare si inserisce nel solco della riflessione di Marco Pannella, che nel 1995 afferma: “I vaccini: se fossero resi obbligatori, aprirebbero la strada al vaccino contro il dissenso”.