Sciopero della fame con Alfredo Cospito / COMUNICATO e VIDEO
CASO COSPITO, MARIANNA PANICO DI “RESISTENZA RADICALE” AFFIANCA ALFREDO COSPITO NELLO SCIOPERO DELLA FAME 4 Gennaio 2022
CASO COSPITO, MARIANNA PANICO DI “RESISTENZA RADICALE” AFFIANCA ALFREDO COSPITO NELLO SCIOPERO DELLA FAME 4 Gennaio 2022
Il mio digiuno doveva accompagnarla fino alla commissione disciplinare, che tuttavia non si terrà più, in quanto Anita ha ricevuto un quarto provvedimento disciplinare, stavolta per un commento che una persona ha scritto sulla sua bacheca. Così la persecuzione giunge al ridicolo, signor Cucinelli.
Gentilissimo, Mi rivolgo a lei come a un amante del sapere, della bellezza, della giustizia. Lei ha detto e scritto di voler realizzare un capitalismo umanista, che metta al centro l’uomo, ma la sua ditta sta cadendo in errori, pericolosi per i lavoratori, per il diritto, per la dignità umana. Per la terza volta una lavoratrice, una giovane donna di nome Anita Mariani, è stata sospesa dal lavoro, perché rifiuta l’obbligo illegittimo di indossare la mascherina, e perché come sindacalista della FISI esprime pubblicamente il proprio pensiero.
Gentilissimo signor Cucinelli, Stasera e stanotte sarò vicino a lei, nel suo paese, e di fronte alla sua fabbrica, che tanto lustro ha dato a questo territorio. Sarò presso questo magnifico paese, Solomeo, in questa magnifica terra umbra, al quarto giorno di digiuno, sperando di poter dialogare con lei.
Il Sindacato Fisi si schiera a difesa della propria referente sindacale Anita Mariani, che sta lottando per i diritti umani, costituzionali e lavorativi di noi tutti. Lo scorso 13 Giugno Anita Mariani è stata sospesa per la terza volta dalla ditta Cucinelli di Solomeo, in Umbria, perché rifiuta con pieno diritto di indossare la mascherina.
Gentilissimo signor Cucinelli,
Nella sua fabbrica sta accadendo qualcosa di pericoloso per i lavoratori, per i cittadini, e per l’Uomo.
Nella sua fabbrica si impongono ai lavoratori dispositivi sanitari, pretendendo di legiferare sul loro corpo, come se il padrone dell’industria fosse padrone del corpo dei lavoratori. E’ questo il nuovo umanesimo?
Pubblichiamo le riflessioni di Valentina Vico, che ha partecipato alla giornata di digiuno collettivo di 24 ore il 31 marzo 2022. Le immagini e foto sono realizzate da Valentina, per […]
Pubblichiamo le riflessioni di Carlo Cuppini, scrittore, che ha partecipato alla giornata di digiuno collettivo di 24 ore il 31 marzo 2022 e che insieme a un gruppo di militanti […]
Pubblichiamo le riflessioni di Daniela Levrone, che ha partecipato alla giornata di digiuno collettivo di 24 ore il 31 marzo 2022.GRAZIE!
Pubblichiamo oggi le riflessioni di Isabella G., che ha partecipato alla giornata di digiuno collettivo di 24 ore il 31 marzo 2022. Perché digiunare? A cosa mai può servire? Che […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |